Guardiamo a Roma

I fedeli della nostra diocesi sono vicini al Pontefice in queste ore di sofferenza e in preghiera per la sua guarigione e molte iniziative si stanno sviluppando nelle parrocchie con orari e modalità diversificate, ma tutte accomunate dal desiderio di far giungere al Papa una vicinanza speciale.

Tutti in preghiera per la salute di papa Francesco è un sentimento diffuso che anima le nostre comunità. In queste giornate di sofferenza in cui il pontefice, seppur con un lieve miglioramento, resta in prognosi riservata al policlinico Gemelli di Roma, i vescovi del Piemonte e Valle d’Aosta invitano le proprie comunità e parrocchie a pregare. In ideale abbraccio con le chiese d’Italia e con i cristiani di tutto il mondo. Si susseguono in queste ore veglie e rosari per la guarigione del santo padre, utilizzando anche i sussidi diramati dall’Ufficio Liturgico nazionale.

Tutto l’Astigiano, terra di origine di papa Francesco, si stringe a sostegno di papa Francesco nel momento del dolore. “Lo sentiamo uno di noi” ha detto, intervistato da Sir, mons. Marco Prastaro, “C’è grande affetto e vicinanza” ricordando la visita privata fatta dal Papa nel 2022 per incontrare i propri famigliari; ha trascorso un intero fine settimana con noi, un evento che fu definito “l’incontro tanto atteso”, ed è stato davvero un momento molto significativo per la nostra diocesi. Il legame tra noi è profondo. Il papa è anche cittadino onorario di Asti. Sentiamo quasi di avere un “diritto” speciale ad amarlo e a preoccuparci per lui”.

L’intervista completa rilasciata dal nostro Vescovo all’agenzia di stampa SIR è consultabile al seguente link

https://www.agensir.it/chiesa/2025/02/24/asti-in-preghiera-per-il-papa-il-vescovo-prastaro-lo-sentiamo-uno-di-noi/

IN ALLEGATO i tre sussidi «Per la salute del Papa» predisposti dall’Ufficio Liturgico nazionale.

1 – Sussidio Rosario

2 – Adorazione Eucaristica

3 – Intenzioni di Preghiera