In preghiera per Papa Francesco

La chiesa di Asti si unisce alla preghiera della Chiesa universale per Papa Francesco; il Vescovo ha già pregato per il Santo Padre nella Messa celebrata alle ore 10 in Cattedrale, ma tutti siamo invitati a partecipare, sempre in Cattedrale, mercoledì 23 alle ore 21,00 ad una solenne Celebrazione Eucaristica di suffragio.

Lo ricordiamo perché proprio in Cattedrale papa Francesco ci ha parlato della misericordia di Dio che ci accoglie sempre a braccia aperte, il suo “a brasa aduerte” è impresso nel nostro cuore e nella nostra memoria: qui, incontrando il Santo Padre, abbiamo rinnovato le radici della nostra fede.  L’Eucarestia, la Parola di Dio, il ministero petrino, la fraternità che ci fa essere comunità, la presenza dei poveri – carne di Cristo -, tutto ci parla della presenza di Gesù fra noi. Di quel Gesù con il quale sempre nasce e rinasce la gioia.

Rileggiamo le parole che il Papa ci ha donato nella sua omelia in Cattedrale, domenica 20 novembre 2022: “Fratelli, sorelle, oggi il nostro Re dalla croce ci guarda a brasa aduerte. Sta a noi scegliere se essere spettatori o
coinvolti. Sono spettatore o voglio essere coinvolto? Vediamo le crisi di oggi, il calo della fede, la mancanza di
partecipazione… Che cosa facciamo? Ci limitiamo a fare teorie, ci limitiamo a criticare, o ci rimbocchiamo le
maniche, prendiamo in mano la vita, passiamo dal “se” delle scuse al “sì” della preghiera e del servizio? Tutti
pensiamo di sapere che cosa non va nella società, tutti; parliamo tutti i giorni di che cosa non va nel mondo e
anche nella Chiesa: tante cose non vanno nella Chiesa. Ma poi facciamo qualcosa? Ci sporchiamo le mani
come il nostro Dio inchiodato al legno o stiamo con le mani in tasca a guardare? Oggi, mentre Gesù, spogliato
sulla croce, toglie ogni velo su Dio e distrugge ogni falsa immagine della sua regalità, guardiamo a Lui, per
trovare il coraggio di guardare a noi stessi, di percorrere le vie della confidenza e dell’intercessione, di farci servi
per regnare con Lui. “Ricordati Signore, ricordati”: Facciamo questa preghiera più spesso. Grazie”.

Oggi, Il Dio della Vita lo accoglie a braccia aperte nel Suo infinito amore misericordioso.