“Todos, Todos, Todos”

Il Giubileo dei Giovani si avvicina ed attende il suo momento culminante previsto per domenica 3 agosto con Papa Leone XIV; pellegrini da tutto il mondo arriveranno in Italia e a Roma. Nella nostra Diocesi il Servizio di Pastorale Giovanile ha da tempo attivato una capillare organizzazione per vivere al meglio questo evento.

In questo cammino di preparazione, è cresciuto, e si è consolidato, una significativa collaborazione “in rete” tra Chiesa locale e Territorio con il prezioso supporto delle istituzioni cittadine, in particolare del Comune di Asti e degli sponsor ufficiali: la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e la Banca di Asti, da sempre al fianco delle iniziative culturali ed educative rivolte ai giovani.

Una novità significativa è la notizia che, nei giorni precedenti al pellegrinaggio giubilare dei giovani a Roma, saranno ad Asti i giovani portoghesi della diocesi di Coimbra che verranno ospitati nelle famiglie astigiane che si sono rese disponibili per l’accoglienza su tutto il territorio diocesano,  dal 26 al 29 luglio 2025. Si è in questo modo realizzato un gemellaggio con i giovani portoghesi e la loro presenza in Asti, come tappa del loro cammino verso Roma, sarà per il nostro territorio esperienza di “accoglienza”; un “segno” di condivisione che ha dato un volto vivo e autentico all’ospitalità astigiana.

Questo incontro ha generato un “evento” che prende il nome di “Todos”, ricordando l’invito, di attenzione a tutti, ripetuto più volte da Papa Francesco, durante la Giornata Mondiale della Gioventù, svolta a Lisbona nel 2023.

Le parole di papa Francesco risuonano ancora nei cuori dei giovani e “Todos, Todos, Todos” è il segno che la Chiesa non è «la comunità dei migliori», ma «la Madre di tutti», un approdo fraterno e accogliente per ciascuno, dove vige la logica delle «braccia aperte» e non del «dito puntato», perché tutti — giovani e vecchi, sani e malati, giusti e peccatori — sono importanti e nessuno è «inutile» o «superfluo». Con questa serie di riferimenti indicato da Papa Francesco alla GMG si ripropone, oggi, un segnale di forte attualità e “Todos”  diventa la parola “guida” per l’accoglienza dei portoghesi, ma soprattutto indicazione di sensibilità da vivere “con” e “per” tutti.

Un evento che si caratterizza con una ricca proposta di iniziative che coinvolgerà, non solo i giovani ed animerà la nostra comunità. Una proposta da leggere e far conoscere.

Tutte le iniziative in programma e tutto il corredo di informazioni per la GMG dei giovani e per l’evento “Todos” è consultabile nelle pagine del sito al seguente link: https://giovani.diocesiasti.it/