“Dilexi te”: l’amore per i poveri

In occasione della IX Giornata Mondiale dei Poveri, prende avvio un nuovo cammino di riflessione e fraternità: quattro incontri di lettura condivisa dell’esortazione apostolica Dilexi Te (“Ti ho amato”, Ap 3,9), firmata da papa Leone XIV il 4 ottobre 2025, nella festa di San Francesco d’Assisi.

Questo testo, che raccoglie l’eredità di un pontificato e apre il cuore al nuovo, è il primo documento magisteriale del Santo Padre: un invito ad accogliere e vivere l’amore verso i poveri come via di santità e di rinnovamento per tutta la Chiesa. Dopo la bella esperienza della lettura condivisa dell’enciclica Fratelli Tutti, la Caritas diocesana propone ora cinque incontri online, pensati come momenti di ascolto, approfondimento e dialogo.

Gli incontri:

  • Giovedì 13 novembre, ore 20.30 –Capitolo 1 – “Alcune parole indispensabili” e Capitolo 2 – “Dio sceglie i poveri” con Pierluigi Dovis, direttore della Caritas diocesana di Torino.
  • Mercoledì 26 novembre, ore 20.30 –Capitolo 3 – “Una Chiesa per i poveri” con don Gianni Treglia, missionario della Consolata.
  • Venerdì 12 dicembre, ore 20,30 –Capitolo 4 – “Una storia che continua” e Capitolo 5 – “Una sfida permanente” con Paolo Foglizzo, redattore presso la rivista Aggiornamenti Sociali.
  • Giovedì 18 dicembre, ore 20,30 – prima rilettura dell’intero documento con don Marco Gnavi, parroco Basilica Santa Maria in Trastevere, membro della Comunità di Sant’Egidio.
  • Mercoledì 21 gennaio, ore 20,30 – incontro conclusivo con prof. Luigino Bruni, per rileggere insieme l’intero documento e coglierne il filo spirituale che lo attraversa. Il prof Bruni è docente universitario di economia politica, economista, saggista e giornalista.

Nel solco del cammino di fraternità e di solidarietà che la nostra comunità sta percorrendo, questa proposta vuole essere un’occasione per sostare, ascoltare e lasciarsi toccare dal Vangelo della carità. Un invito aperto a tutti: a chi già cammina con la Caritas e a chi desidera semplicemente mettersi in ascolto. Scopriamo insieme il cuore di questo testo prezioso: una chiamata a riconoscere, servire e amare Cristo nei poveri.

Inoltre, lunedì 17 alle ore 17.00 nell’ex refettorio del Seminario di Asti, si svolgerà il convegno “Fuori campo. Lo sguardo Caritas su povertà e prossimità. Ancorati alla speranza” con la presenza di Walter Nanni, sociologo, dal 1996 è curatore del Rapporto annuale sulla povertà di Caritas Italiana e dal 2010 è responsabile dell’ufficio Studi di Caritas Italiana.

L’espressione “Fuori campo” ci invita a soffermarci su ciò che spesso resta ai margini: volti, storie, fragilità che non entrano nell’inquadratura della nostra attenzione quotidiana. Dati e testimonianze ci aiuteranno a fissare lo sguardo su di loro e a riflettere sulla prossimità, quale stile di vita di chi tesse relazioni ed è capace di sguardi attenti e amorevoli capaci di sostenere la speranza.