Nuovo Anno Pastorale con Maria

È stata da poco celebrata la festa della beata Vergine del Portone ma il nostro sguardo sarà ancora rivolto alla beata Vergine del Portone in altre occasioni in questo mese di settembre. A lei saranno affidate le attività diocesane per sentirci nuovamente da lei inviati a Gesù: “Fate quello che vi dirà”. Ormai da sei anni rilanciamo in questo modo l’anno pastorale e l’iniziativa si è via via consolidata.

Si comincerà venerdì 19 settembre alle ore 21 con un eccezionale concerto spirituale che vedrà impegnati i cori liturgici delle Diocesi di Asti coordinati da Manuela Avidano in collaborazione con la Banda musicale “Cotti” di Asti diretta da Sandro Satanassi. Per l’occasione molti saranno i coristi che abitualmente cantano le celebrazioni nelle loro parrocchie ad unire le loro voci in un unico grande coro. L’intento di vivere un’esperienza di comunione nel canto e nella musica è assai prezioso ed anche per questo l’appuntamento si annuncia coinvolgente e di grande impatto. Il programma prevede l’esecuzione di canti tratti dal repertorio liturgico nazionale, dal repertorio di Lourdes e quest’anno non potrà mancare l’Inno del Giubileo.

Il giorno seguente, sabato 20 settembre alle ore 17.30 il Vescovo Marco presiederà la Messa con i nuovi candidati Ministri straordinari della comunione che inizieranno così il loro cammino formativo; sono attesi anche i membri delle Associazioni e dei Movimenti che fanno riferimento alla Pastorale della salute e tutti i Ministri straordinari della comunione che già esercitano il ministero.

Lunedì 22 settembre alle ore 21 il Santuario ospiterà i volontari della Caritas che in quest’ambito svolgono il loro servizio nelle varie parrocchie della diocesi per un momento di preghiera a partire dalla Parola di Dio: “Sei tu, mio Signore, la mia speranza”.

Martedì 23 settembre alle ore 21 sarà la volta di don Luigi Berzano, per un incontro dal titolo: “Abitare da cristiani la diaspora” promosso da Progetto Culturale, Comunicazioni Sociali, Problemi sociali e lavoro, Migrantes, Ecumenismo e Dialogo, Servizio Diocesano Tutela Minori e Persone vulnerabili, Azione Cattolica.

Mercoledì 24 settembre alle ore 21 preghiera con catechisti e famiglie.

Venerdì 26 settembre alle ore 21 incontro organizzato dal servizio diocesano di pastorale giovanile: i giovani raccontano l’esperienza missionaria in Kenya.

Il momento conclusivo come sempre sarà il sabato sera, 27 settembre alle ore 21 con la Veglia della Luce. Tutti sono invitati a questa celebrazione e in particolare i componenti dei Consigli pastorali e affari economici parrocchiali e del Consiglio pastorale diocesano. La Parola di Dio veicolata dal linguaggio simbolico della liturgia darà il “la” alle attività pastorali diocesane.