Popoli … senza diritto d’asilo

Presentazione del Report 2024 della Fondazione Migrantes Popoli in cammino… senza diritto d’asilo a cura della dott.ssa Maria Cristina Molfetta con una conferenza organizzata dall’Ufficio diocesano per la pastorale migranti di Asti sul diritto d’asilo: mercoledì 18 giugno alle ore 18, presso il Foyer delle Famiglie in via Milliavacca 5.

Giunto alla sua ottava edizione, il Report 2024 a cura della Fondazione Migrantes, organismo pastorale della CEI che da anni si occupa con serietà e passione del fenomeno migratorio e dei suoi risvolti umani, giuridici e culturali è ormai affermato come un punto di riferimento imprescindibile per chi voglia comprendere in profondità il panorama delle migrazioni forzate.

Parlare oggi di diritto d’asilo è molto importante ed urgente poiché sono milioni le persone costrette a lasciare il proprio paese in cerca di sicurezza e dignità, in fuga da guerre, persecuzioni, crisi ambientali e diseguaglianze economiche e che vede questo diritto (riconosciuto dalle convenzioni internazionali e sancito dalla nostra Costituzione) sempre più fragile, ostacolato da politiche restrittive, confini chiusi, accordi internazionali controversi.

È proprio questo che documenta il Report 2024 e la relatrice dell’incontro, antropologa culturale, esperta di cooperazione internazionale e curatrice del Report (insieme a Chiara Marchetti), ci aiuterà a comprendere come, nel contesto italiano ed europeo, le politiche migratorie stiano progressivamente erodendo i principi di accoglienza, protezione e solidarietà con una crescente distanza tra il principio giuridico del diritto d’asilo e la sua reale applicazione.

Attraverso il dialogo con Maria Cristina Molfetta, sarà possibile non solo approfondire i contenuti del Report, ma anche interrogarsi sul ruolo delle nostre comunità nel costruire una cultura dell’accoglienza e dei diritti.