Si è svolto giovedì, 31 luglio 2025, l’incontro in Piazza San Pietro dei giovani italiani convenuti a Roma per il Giubileo: un pomeriggio di riflessione, festa e preghiera culminato con la Professione di Fede, presieduta dal Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI. Un appuntamento nella fitta agenda di incontri che scandiscono il Giubileo dei giovani e che culminerà sabato e domenica a Tor Vergata.
Ecco i nomi dei cinque giovani di Asti sul sagrato, a rappresentare la diocesi, uno per zona pastorale:
– città Matteo Bigaran, Cattedrale
– zona sud Lorenzo Scalzo, (Isola d’Asti)
– zona nord Giorgia Vai, (Montechiaro)
– zona ovest Chiara Piovana, (Villanova)
– zona est Silvia Boero, (Castell’Alfero)
Nella foto li vediamo con il Vescovo e don Rodrigo, incaricato diocesano per la pastorale giovanile.
Ascolteremo la loro testimonianza, ma guardando la fotografia, dal sagrato il colpo d’occhio impressiona e racconta «la gioia di non avere paura di professare la fede» e di «non avere paura della vita», come afferma il Cardinale Zuppi che a tutti domanda: “C’è tanta rassegnazione, chi accenderà il cuore di speranza e aiuterà a costruire il futuro? C’è tanta confusione nella mente, chi donerà la sicurezza di un amore che capisce e non possiede”? Ed ecco la sua proposta di risposta: “Signore, manda me! Signore manda noi! Signore credo in te e nella forza della tua Parola e ti aiuto io! Signore Tu sei e io sono, come avviene nell’amore”.
Poche parole di sintesi che rimandano all’esperienza di chi ha vissuto il calore del pomeriggio, alla preghiera di “confessione di fede” e al messaggio del Card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme, per continuare a cercare Pace.
Si segnala che il settimanale diocesano “Gazzetta d’Asti” in edicola venerdì 1^ agosto dedica un ampio ”focus” al giubileo dei Giovani.

