I giovanissimi della nostra diocesi sono appena partiti per vivere il Giubileo degli Adolescenti; 275 ragazzi provenienti da varie realtà parrocchiali: Sacro Cuore, San Pietro, Santa Caterina, Cattedrale, San Secondo, Villafranca, Villanova, San Damiano, San Martino Alfieri, Antignano, Cellarengo, Portacomaro, Castiglione, Montegrosso, Costigliole, Isola d’Asti, Cantarana, Castell’Alfero, Montechiaro, Pralormo, Montechiaro, Valfenera, Mombercelli, Montemarzo e Cossombrato. Non mancano gli accompagnatori, referenti, il Vescovo Marco, 9 sacerdoti e 1 diacono.
Il Giubileo degli Adolescenti, previsto a Roma dal 25 al 27 aprile, è confermato! Subisce un cambiamento radicale di tono e di prospettiva, ma non mancherà l’entusiasmo e il desiderio di vivere un incontro intenso e universale con tutta la Chiesa. La morte del Santo Padre Francesco nel contesto del Giubileo apre la riflessione su altri temi: la morte, il papato, la Sede Vacante, il Conclave, la Chiesa come popolo in cammino con Cristo Risorto. Certo risulta essere un ulteriore impegno, ma può essere un’ulteriore occasione di annuncio da non perdere. I nostri ragazzi, con i loro modi, i loro tempi e le loro capacità – spiega don Rodrigo, referente della pastorale giovanile della diocesi – possono affrontare questa sfida insieme con chi sta al loro fianco, gli educatori, animatori, sacerdoti, tutti uniti al Vescovo Marco.
Ecco le tappe in programma:
Giovedì 24 aprile:
ore 23.00 Partenza per Roma.
Venerdì 25 aprile:
ore 7.00 Arrivo a Roma, Istituto Gianelli; (Via Mirandola, 15 Roma)
ore 12.30 Pellegrinaggio alla Porta Santa e celebrazione della Messa con tutti i ragazzi del Piemonte presso la Basilica di San Paolo Fuori le Mura;
ore 17.00 Preghiera della “Via Lucis” presso la scalinata della Chiesa dei SS. Pietro e Paolo all’EUR.
Sabato 26 aprile:
Mattinata di riflessione presso Istituto Gianelli; con la celebrazione della Santa Messa e la visione in diretta, su maxischermo, del funerale di Papa Francesco.
Pomeriggio dedicato alla visita della città di Roma.
Domenica 27 aprile:
ore 10.30 S. Messa presieduta dal Cardinale Parolin, segretario di Stato del Vaticano, in Piazza S. Pietro, che concluderà il giubileo degli adolescenti
Questo tempo di Grazia, si legge sul sito del Servizio Nazionale per la Pastorale giovanile, è un’occasione perché la misericordia di Dio e l’esperienza di Chiesa come popolo in cammino possa portare luce nelle scelte di tuti i giorni sia dei ragazzi e delle ragazze che vivono questa esperienza, sia dei loro educatori e delle comunità che li accompagnano.

