Festival organistico

Si segnala la singolare iniziativa che anima l’agosto astigiano: Notte D’Organo, il festival organistico internazionale della Cattedrale di Asti, organizzato dall’Istituto Diocesano Liturgico-Musicale di Asti per il tredicesimo anno consecutivo, intende valorizzare gli organi storici del Duomo, creare una sorta di cornice alla solennità liturgica dell’Assunzione della Beata Vergine Maria (15 agosto) e offrire un’occasione per una visita serale della splendida chiesa. Tutti i concerti inizieranno alle 21. La rassegna è patrocinata dal Comune di Asti.

Ecco il programma:

29 Luglio – Angel Hortas (ES) – musiche di: Gabrieli, Muffat, Picchi, Arauxo, Cabanilles, Bach, Torres, Guilmant

5 Agosto – Markku Mäkinen (FI) – musiche di: Muffat, Kerll, Hofhaimer, Bunk, Beethoven, Petrali

19 Agosto – Fredrik Albertsson (SE) – Musiche di: Dubois, Liszt, Bach, Schumann, Guilmant, Esposito, Lefébure-Wely

26 Agosto – Eugenio Maria Fagiani (I) – Musiche di: Sborgi, Valerj, Dandrieu, Morandi, Padre Davide da Bergamo

La direzione artistica è di Daniele Ferretti.