Archivi della categoria: In primo piano

Il saluto di Asti al Cardinale Poletto

Si informa che in suffragio del Cardinale Severino Poletto è prevista la recita del Santo Rosario, mercoledì 21 dicembre alle ore 18,45 nella cattedrale di Asti, mentre le esequie saranno celebrate giovedì 22 dicembre, alle 15, nella cattedrale di Torino.

La Chiesa piemontese piange la scomparsa del cardinal Poletto

E' stato vescovo di Asti dal 1989 al 1999

Un grave lutto ha colpito la Chiesa piemontese e la comunità astigiana. Si è infatti spento il cardinale Severino Poletto, a lungo vescovo della Diocesi di Asti. Nella tarda serata di ieri cardinal Poletto è venuto a mancare nella sua casa di Testona di Moncalieri, dove si era ritirato dopo aver rinunciato alla guida della diocesi, nel 2010. Avrebbe compiuto 90 anni il prossimo 18 … Continua a leggere »

Rapporto Immigrazione 2022

A 31 anni dalla prima pubblicazione, Caritas Italiana e Fondazione Migrantes dedicano il proprio volume di studi sull’immigrazione XXXI Rapporto Immigrazione 2022 al tema della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2022. Vi trovano spazio indagini statistiche, qualitative e pastorali che prendono in esame il contesto internazionale ed italiano, dando risalto alle storie delle persone impegnate a “Costruire il futuro con i migranti”. Anche ad Asti … Continua a leggere »

Progetto Cattedrale: la scelta

Si è concluso il “concorso di idee per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria Assunta in Asti”. La Diocesi di Asti pubblica oggi, 6 dicembre 2022, la composizione del gruppo di lavoro del progetto vincitore con la Relazione finale del concorso di cui all’art. 26 del Bando. I Giurati di seconda fase, dopo due sessioni di lavoro volte ad analizzare tutti i documenti pervenuti … Continua a leggere »

Avvento e la “bolletta sospesa”

Come in altre Diocesi anche ad Asti la Caritas lancia l’iniziativa “Bolletta sospesa”, un sostegno per le famiglie che non riescono a far fronte all’aumento dei costi energetici. Con la crisi energetica iniziata nel 2021, e la guerra in Ucraina, i costi delle materie prime sono lievitati. La crisi ha colpito famiglie già in difficoltà e non solo. Contro il “Caro bollette” la Caritas ha … Continua a leggere »

La GMG ci aspetta

Il Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile continua gli incontri in ogni zona pastorale della Diocesi, una bellissima possibilità di scambio e testimonianza, con materiale utile al cammino, per preparare tutti a vivere al meglio questa esperienza di incontro nella GMG di Lisbona. Nella sezione del sito diocesano dedicato alla pastorale giovanile sono riprese ed evidenziate tutte le novità, i programmi, gli appuntamenti per accompagnare questo … Continua a leggere »

AVVENTO, TEMPO DI RISVEGLIO

Aprite il cuore al Signore! Iniziamo l’avvento con il cuore ancora pieno della gioia e dell’affetto che la visita di Papa Francesco ha suscitato in tutti noi. Alcune delle parole che ci ha rivolto durante l’omelia in Cattedrale possono diventare il nostro programma per questo tempo che ci separa dal Natale. Le quattro settimane del cammino di avvento ci invitano a vegliare e vigilare su … Continua a leggere »

Una profezia per la pace

Don Tonino Bello, profeta di pace, raccontato dal suo successore: mercoledì 30 novembre, alle 21, al Foyer delle Famiglie di via Mlliavacca, 5 ad Asti Monsignor Domenico Cornacchia, vescovo di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi, presenterà il suo libro “Testimone e maestro di virtù. Il cammino cristiano di don Tonino Bello”, edito la Libreria Editrice Vaticana. Si tratta di una dettagliata biografia spirituale che ripercorre … Continua a leggere »

Avvento e Natale

È disponibile online il Sussidio per l’Avvento e il Natale, che vuole aiutare la comunità cristiana a mettersi in ascolto della Parola di Dio e dei gemiti della storia, a riscoprire la bellezza della verità della liturgia e accorciare le distanze con il vasto mondo della povertà. “Ci apprestiamo a metterci in cammino per iniziare un nuovo anno liturgico in cui vivere il mistero di Cristo … Continua a leggere »

il Papa ha toccato ciascuno di noi

“Il Santo Padre si è buttato nelle nostre braccia” “E’ stata un’esperienza di grande gioia e grande calore umano che ci ha fatto sentire parte di una cosa bella”. Sono le parole del vescovo di Asti Marco Prastaro il giorno dopo. Il giorno dopo la visita del Santo Padre in terra astigiana, in quella terra che, come proprio Papa Francesco ha sottolineato nella sua Omelia … Continua a leggere »