Archivi della categoria: In primo piano

A Tor Vergata, la Speranza

Come non ricordare il giubileo del 2000 … e dopo 25 anni i nostri giovani sono a Tor Vergata. Don Rodrigo ci racconta la gioia che si respira nelle strade di Roma, nel cammino in questo pellegrinaggio di Pace verso Tor Vergata e ci manda questa foto dell’attesa della veglia di questa sera e della Messa di domattina, ma soprattutto per l’incontro con Papa Leone … Continua a leggere »

Chiusura estiva uffici di Curia

Si comunica che gli uffici della Curia Diocesana resteranno chiusi per ferie da lunedì 4 agosto a domenica 31 agosto 2025 e riapriranno lunedì 1° settembre.   Per urgenze: Vicario Generale 328/4657989 Cancelliere   335/7727759  

Speranza, pazienza, Pace

Si è svolto giovedì, 31 luglio 2025, l’incontro in Piazza San Pietro dei giovani italiani convenuti a Roma per il Giubileo: un pomeriggio di riflessione, festa e preghiera culminato con la Professione di Fede, presieduta dal Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI. Un appuntamento nella fitta agenda di incontri che scandiscono il Giubileo dei giovani e che culminerà sabato e domenica a Tor Vergata. Ecco … Continua a leggere »

LA FEDE COME INCONTRO

Tre giorni di intensa attività hanno donato, ai giovani portoghesi giunti ad Asti da Coimbra, un segno visibile e tangibile dell’accoglienza astigiana, una restituzione dell’accoglienza ricevuta dai nostri giovani durante il gemellaggio prima della GMG di Lisbona del 2023. “Todos è stato l’incontro tra due mondi, giovani portoghesi e italiani si sono incontrati, hanno condiviso tempo e tantissimi eventi, ci h confidato Francesca Piovan, è … Continua a leggere »

Giornata Mondiale dei Nonni

Leggiamo il primo Messaggio di Papa Leone XIV in occasione della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, la cui quinta edizione si celebra domenica 27 luglio 2025. Il tema del Messaggio è “Beato chi non ha perduto la sua speranza (Sir 14,2)” e si inserisce nel contesto del Giubileo della Speranza 2025. Nel Messaggio, il Santo Padre invita a riconoscere gli anziani non solo … Continua a leggere »

Bentornato don Italo!

Confesso che al tuo arrivo ad Asti, abbracciandoti, mi sono commosso. Sì, perché il rientro in diocesi di un sacerdote Fidei Donum è sempre un momento importante di Chiesa ed un’esperienza umana molto particolare. A nome della nostra Chiesa astigiana fosti mandato a Juina, ora rientri nella tua Diocesi per portarci tutta la ricchezza di un incontro e di uno scambio fra Chiese sorelle. Bentornato … Continua a leggere »

está tudo pronto

In questi ultimi mesi la Pastorale Giovanile ha lavorato intensamente per un evento che ha coinvolto e coinvolgerà la Diocesi tutta. Un’equipe di una trentina di giovani tra i venti e i trent’anni ha, infatti, organizzato il gemellaggio Asti – Coimbra che avverrà tra il 26 e il 29 luglio. Sono stati, quindi, pensati tre giorni intensi di attività, per dare ai quasi trecento giovani … Continua a leggere »

QUESTIONI DI PACE

Nell’estate che segna ottant’anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, l’Europa torna a marciare al passo della guerra, con il passo pesante e miope del riarmo. I Paesi della Nato, Italia inclusa, hanno deciso di portare la spesa militare fino al 5% del Pil entro il 2035. “Un salto mai visto, una corsa che non porta alla pace, ma al suo contrario. Le cifre parlano … Continua a leggere »

è tempo di campi scuola

Anche quest’anno si vive la stagione dei campi scuola estivi, un’esperienza formativa rivolta ai bambini, ai ragazzi e ai giovani delle parrocchie; un’estate di fede, amicizia e crescita Organizzati dagli oratori e dalle associazioni ecclesiali, i campi scuola rappresentano un’occasione unica per vivere giornate di condivisione, preghiera, gioco e riflessione, immersi nella natura e lontano dai ritmi frenetici della quotidianità. I campi si svolgono tra … Continua a leggere »

sviluppo del territorio astigiano

Sono premiati sabato 21 giugno 2025 alle 9.30, nel cortile del Palazzo Vescovile di Asti, i vincitori della XVI edizione Bando per l’assegnazione di borse per lo svolgimento di tesi di laurea “sullo sviluppo sociale e culturale del territorio astigiano”, intitolato quest’anno a Melita Rabbione, insegnante e dirigente scolastica scomparsa nel 2019, figura di riferimento per la scuola, il volontariato e la comunità diocesana. Il … Continua a leggere »