Archivi della categoria: In primo piano

Ramadan di Misericordia

Cari fratelli e sorelle musulmani che vivete nel territorio della Diocesi di Asti, all’inizio del mese sacro di Ramadan, animato da sentimenti di fraterna amicizia, desidero rivolgermi a voi con un messaggio di pace e di augurio affinché, attraverso la pratica sincera del digiuno, la preghiera e l’elemosina, possiate vivere un’intensa esperienza di rinnovamento spirituale e di compassione verso il prossimo. Quest’anno, mentre voi entrate … Continua a leggere »

Preghiera per Papa Francesco

Questa sera (domenica 23 febbraio n.d.r.), alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute di Papa Francesco. La preghiera verrà trasmessa in diretta su Tv2000 (canale 28) e su Play2000 (la piattaforma streaming di Tv2000 e inBlu2000). “Vogliamo stringerci al Santo Padre – afferma il … Continua a leggere »

Asti incontra il Gen Verde

In quest’Anno Giubilare, si celebrerà nelle diocesi in tutto il mondo la XII edizione delle «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco. Come per le edizioni precedenti, l’evento si svolgerà alla vigilia della IV Domenica di Quaresima, da venerdì 28 a sabato 29 marzo. Per questa edizione, all’interno del Giubileo del 2025, particolarmente dedicato alla Speranza, il … Continua a leggere »

Responsabili della speranza

Dopo la pausa “natalizia” riprendono gli incontri della “scuola del dialogo” che in questo anno “giubilare” propone di riflettere su migrazioni, cambiamenti climatici, società per leggere più da vicino il presente con riferimento ai contenuti profetici dell’enciclica Laudato si, di cui nel prossimo mese di giugno ricorderemo i dieci anni della pubblicazione. Un programma ambizioso su un “paniere” di tematiche che descrivono il nostro quotidiano, … Continua a leggere »

Camminatori di Domande …

Sta per cominciare un nuovo cartellone della rassegna “Le Sfide della Fede”, spettacoli ed incontri ad Asti sulla tematica delle sfide della Fede e della cultura nel nostro tempo, promosso dal Teatro degli Acerbi e dall’Istituto Oblati di San Giuseppe Marello in collaborazione con il Progetto Culturale della Diocesi di Asti.  “Sfide” tra ragione e Fede, tra l’uomo e Dio. Gli artisti e relatori di … Continua a leggere »

Popoli in cammino

Presentazione del XXXIII Rapporto Immigrazione 2024. Lunedì 17 febbraio, alle ore 17.45, presso la Galleria Don Andrea Gallo del CPIA di Asti (piazza Leonardo da Vinci 22), si terrà la presentazione del “XXXIII Rapporto Immigrazione 2024. Popoli in cammino”, curato da Caritas Italiana e Fondazione Migrantes. Questa edizione del Rapporto mette in luce come la mobilità umana si stia sempre più configurando come un fenomeno … Continua a leggere »

CORTILE dei DUBBIOSI e SINODO

Il cammino sinodale è il tema al centro del prossimo incontro nel “Cortile dei Dubbiosi”, l’invito al dialogo promosso dal Progetto Culturale della Diocesi, in collaborazione con “Camminosinodale” e Azione Cattolica. L’ambiente evocato dal “cortile” fa riferimento esplicito a uno spazio comunitario di ritrovo in cui viene spontanea la prossimità e dove è anche più facile ricostruire un clima di confidenza, per realizzare, anche simbolicamente, … Continua a leggere »

Contro la tratta di persone

Domenica 9 febbraio, alle 11, nella parrocchia di San Domenico Savio di Asti, il vescovo Marco Prastaro presiederà la celebrazione eucaristica diocesana in occasione dell’undicesima Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la tratta di persone il cui tema è “Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta di persone”. Questa giornata, che si celebra annualmente l’8 febbraio, memoria liturgica di Santa Giuseppina Bakhita, ha come … Continua a leggere »

forti nella tribolazione

L’11 febbraio 2025 la Chiesa celebra la XXXIII Giornata mondiale del malato a cui papa Francesco ha dedicato il messaggio «La speranza non delude» (Rm 5,5) e ci rende forti nella tribolazione in stretto riferimento al Giubileo della speranza che si sta vivendo quest’anno. «Sono espressioni consolanti» quelle di san Paolo ricorda papa Francesco «che però possono suscitare, specialmente in chi soffre, alcune domande. Ad esempio: come rimanere forti, quando siamo toccati nella … Continua a leggere »

Tre incontri missionari

Il Centro Missionario Diocesano aderisce alle proposte diocesane in questo Anno Giubilare dal titolo “Pellegrini di Speranza” proponendo, in singolare coincidenza, un altro percorso che riguarda più direttamente la famiglia salesiana che ha le sue radici ben fondate nel territorio astigiano e monferrino della nostra diocesi. Questo itinerario ha per titolo Giubileo 2025 – CAMMINARE NELLA SPERANZA: Sette tappe CELEBRATE con guide Monferrine costruttori universali … Continua a leggere »