Archivi della categoria: In primo piano

GEN VERDE ad ASTI

In quest’Anno Giubilare, si celebrerà nelle diocesi in tutto il mondo la XII edizione delle «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco. Come per le edizioni precedenti, l’evento si svolgerà alla vigilia della IV Domenica di Quaresima, da venerdì 28 a sabato 29 marzo. Per questa edizione, all’interno del Giubileo del 2025, particolarmente dedicato alla Speranza, il … Continua a leggere »

Preghiera e Penitenza

Il Santuario della Beata Vergine del Portone aderisce alla proposta «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco. Come per le edizioni precedenti, l’evento si svolgerà alla vigilia della IV Domenica di Quaresima. Venerdì 28 marzo come primo momento viene proposta alle ore 20 la Cena del povero, cioè un momento penitenziale vissuto in fraternità che consiste in … Continua a leggere »

GIOVANI 24 ore per il Signore

In quest’Anno Giubilare, si celebrerà nelle diocesi in tutto il mondo la XII edizione delle «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco. Come per le edizioni precedenti, l’evento si svolgerà alla vigilia della IV Domenica di Quaresima, da venerdì 28 a sabato 29 marzo. Per questa edizione, all’interno del Giubileo del 2025, particolarmente dedicato alla Speranza, il … Continua a leggere »

Sinodo e Giubileo, un cammino

Come referente sinodale della diocesi, sto attendendo l’Assemblea che si svolgerà a Roma nel fine mese (dal 31 marzo al 3 aprile 2025 n.d.r.). Sono in trepidazione per papa Francesco, ancora al Gemelli e di fronte alla salute del papa, tutto passa in second’ordine, mi unisco alle tante preghiere di invocazione per una pronta e completa guarigione …. tutti camminiamo con lui. In questo progredire … Continua a leggere »

La speranza non delude

Quattro incontri quaresimali tenuti dal Vescovo a partire da mercoledì 12 marzo. Nell’anno giubilare dedicato alla speranza i temi saranno escatologici per far luce sui misteri della speranza ultima e definitiva. Ogni incontro prevede una catechesi e una testimonianza in contesto liturgico di preghiera. In dettagli il programma. Mercoledì 12 marzo il tema sarà “Sperare oltre la morte”. Mercoledì 19 marzo si parlerà di resurrezione  … Continua a leggere »

Cura della “casa comune”

Il programma della “scuola del dialogo”, che in questo anno “giubilare” propone di riflettere su migrazioni, cambiamenti climatici e società, continua guardando alle iniziative concrete per essere presenti e protagonisti nell’attualizzazione dei contenuti profetici dell’enciclica Laudato sì, di cui nel prossimo mese di giugno ricorderemo i dieci anni della pubblicazione. Un programma ambizioso su un “paniere” di tematiche che descrivono il nostro quotidiano, ma molto … Continua a leggere »

Camminare insieme nella speranza

Nella quaresima, la Chiesa, ci invita a preparare i nostri cuori e ad aprirci alla Grazie di Dio per poter celebrare con grande gioia la Pasqua, il giorno del trionfo di Cristo Signore sul peccato e sulla morte. Il popolo di Israele visse la sua “quaresima” nei quaranta anni di esodo nel deserto in cui passò dalla schiavitù alla libertà. Noi vivremo questo cammino quaresimale di quaranta … Continua a leggere »

LE PROPOSTE CARITAS

Accogliamo l’invito del Vescovo Marco di vivere il tempo della Quaresima mettendoci in cammino, attivando un cambiamento interiore, per passare da uno stile personale e comunitario a volte un po’ chiuso in sé stesso ed autoreferenziale ad uno stile aperto al prossimo e capace di tessere unità, senza dimenticare o sopraffare e calpestare l’altro. Ci impegniamo a condividere con i più poveri. Le offerte raccolte … Continua a leggere »

Quaresima nella Speranza

L’inizio della Quaresima è qualificato dall’austero simbolo delle Ceneri, che contraddistingue la liturgia del Mercoledì delle Ceneri. “Con il segno penitenziale delle ceneri sul capo” scopriamo l’atteggiamento del cuore penitente che ciascun battezzato è chiamato ad assumere nell’itinerario quaresimale. I fedeli, che ricevono le Ceneri, sono aiutati a percepire il significato interiore di questo gesto, che apre alla conversione e all’impegno del rinnovamento pasquale. Quest’anno, … Continua a leggere »

Guardiamo a Roma

I fedeli della nostra diocesi sono vicini al Pontefice in queste ore di sofferenza e in preghiera per la sua guarigione e molte iniziative si stanno sviluppando nelle parrocchie con orari e modalità diversificate, ma tutte accomunate dal desiderio di far giungere al Papa una vicinanza speciale. Tutti in preghiera per la salute di papa Francesco è un sentimento diffuso che anima le nostre comunità. In queste giornate … Continua a leggere »