Archivi della categoria: In primo piano

LA VITA DONATA CAMBIA IL MONDO

La risurrezione di Gesù ci conferma ancora una volta che solo una vita donata può salvare e cambiare il mondo. Solo il dono di sé fino alla morte può aprire i sepolcri e inondare di luce e di eternità il buio della morte, del peccato e del dolore. È proprio questo il messaggio, pieno di speranza, che anche in questo anno giubilare ci raggiunge. Guardando … Continua a leggere »

Via Crucis, via di Speranza.

La Via Crucis è l’espressione viva di un ricco patrimonio della pietà popolare cristiana che intreccia Parola di Dio, storia e preghiera; un cammino che porta a riflettere sull’ultimo tratto del cammino percorso da Gesù durante la sua vita terrena. L’ufficio liturgico nazionale della CEI ci ricorda, nel sussidio predisposto per la Quaresima 2025, che “le tappe di questa Via Dolorosa sono le tappe della … Continua a leggere »

Agenda della Settimana Santa

La Settimana Santa per i cattolici è il cuore della celebrazione dei misteri della fede e centro dell’anno liturgico, precede la Pasqua, che celebra la Risurrezione di Cristo. La Settimana Santa è memoria dei passi fondamentali della nostra fede: dall’Ultima Cena alla passione, la morte e la risurrezione del Salvatore, ma anche un invito a seguire Cristo sulla via del Vangelo; in questo anno “giubilare” … Continua a leggere »

Pellegrinaggio Giubilare di Asti

La Diocesi di Asti ha realizzato il proprio pellegrinaggio giubilare nei giorni dal 2 al 4 aprile. Dalla terra in cui affondano le radici famigliari di papa Francesco (che visitò, in un “incontro tanto atteso”, il 19 e 20 novembre 2022, con un grande abbraccio di popolo), si sono mossi 130 pellegrini (tra cui sette presbiteri, due suore e un diacono), a cui si è … Continua a leggere »

Vicini al Vescovo Marco

La comunità diocesana di Asti partecipa con profondo cordoglio al lutto del Vescovo Marco Prastaro, per la morte della mamma, Sig.ra Lilliana Taliani, di anni 91. Mercoledì 9 aprile alle ore 20,45 nella Cattedrale di Asti ci sarà una veglia di preghiera. I funerali saranno celebrati giovedì 10 aprile alle ore 11,30 presso la parrocchia san Giacomo in Chieri. La Chiesa di Asti esprime, in … Continua a leggere »

A scuola dalla LAUDATO SI’

Il programma della “scuola del dialogo” che in questo anno “giubilare” propone di riflettere su migrazioni, cambiamenti climatici e società, propone un singolare incontro di approfondimento sui contenuti profetici dell’enciclica Laudato sì, di cui nel prossimo mese di giugno ricorderemo i dieci anni della pubblicazione. Un’occasione per rileggere i contenuti del massaggio del Papa, sempre più attuale, che affronta contemporaneamente temi sociali, ecologici e di … Continua a leggere »

Assemblea Sinodale a Roma

Si apre lunedì 31 marzo 2025 la seconda Assemblea Sinodale in Vaticano, presso l’Aula del Sinodo; i lavori termineranno giovedì 3 aprile. Anche la diocesi di Asti sarà presente con la sua delegazione a questo importante appuntamento ecclesiale che riunirà oltre mille partecipanti tra Vescovi, delegati delle Diocesi e invitati; in preparazione a questo incontro è stato elaborato a livello locale un documento di sintesi … Continua a leggere »

In cammino nel GIUBILEO

Tutto pronto per il pellegrinaggio diocesano a Roma per vivere l’esperienza del giubileo della speranza. Si partirà da Asti il 2 aprile per camminare insieme come pellegrini di speranza per visitare le basiliche Papali, attraversare la Porta Santa e vivere un’intensa esperienza di Chiesa. Provenienti da 30 parrocchie della diocesi, sacerdoti, suore, diaconi e fedeli laici, guidati dal nostro Vescovo Marco, i pellegrini raggiungeranno Roma … Continua a leggere »

da XXV anni, Vescovo

Festeggiamo insieme il XXV anniversario di Ministero Episcopale di Sua Eccellenza Monsignor Francesco Ravinale, Vescovo Emerito di Asti. Prevista, per questa significativa occasione, una solenne Concelebrazione Eucaristica nella Cattedrale di Asti, martedì 25 marzo, alle ore 21: giorno in cui ricorre l’anniversario dell’ordinazione episcopale che avvenne, nel Santuario di Oropa, il 25 marzo 2000. Mons. Francesco Ravinale è nato a Biella il 17 aprile 1943. Dopo aver frequentato gli … Continua a leggere »