Archivi della categoria: In primo piano

Terremoto: Asti si mobilita

“Il mio pensiero va, in questo momento, alle popolazioni della Turchia e della Siria duramente colpite dal terremoto, che ha causato migliaia di morti e di feriti. Con commozione prego per loro ed esprimo la mia vicinanza a questi popoli, ai familiari delle vittime e a tutti coloro che soffrono per questa devastante calamità. Ringrazio quanti si stanno impegnando per portare soccorso e incoraggio tutti … Continua a leggere »

Scuola e lavoro

Nuovo appuntamento con la  Scuola Popolare, il ciclo di incontri formativi organizzato dalla parrocchia Nostra Signora di Lourdes in collaborazione con il Progetto Culturale della Diocesi e la Commissione Pastorale Sociale del Lavoro. Al centro dell’incontro che si terrà lunedì 13 febbraio, alle 21, nel salone della parrocchia Nostra Signora di Lourdes, ancora una volta il tema del lavoro e nello specifico l’inserimento in questo … Continua a leggere »

Grazie Papa Francesco

Si informa, con grande gioia, che è stata definita la data della visita di ringraziamento al Santo Padre che la Diocesi di Asti potrà realizzare per manifestare la riconoscenza della comunità astigiana a Papa Francesco: sarà venerdì 5 maggio, alle ore 12 con udienza privata nel palazzo pontificio. Si allega proposta di viaggio preparata dall’ufficio pastorale viaggi e pellegrinaggi.

XXXI giornata mondiale del malato

In occasione della XXXI Giornata Mondiale del Malato Papa Francesco ha indirizzato a tutti noi un messaggio che ci invita a vivere la compassione come un esercizio sinodale di guarigione, «Abbi cura di lui», sottolineando quanto la malattia non sia un concetto astratto, poiché essa fa parte della nostra esperienza di esseri umani. Vivere la solitudine e l’abbandono, l’isolamento e l’emarginazione, piuttosto che il distacco … Continua a leggere »

45ª Giornata per la Vita

Dalla CEI un preciso invito: «no a una cultura della morte dettata da ideologie e interessi economici» Il messaggio che il Consiglio Episcopale Permanente ha preparato per la 45ª Giornata Nazionale per la Vita, che si celebra oggi 5 febbraio 2023, ha come tema «La morte non è mai una soluzione». In questo nostro tempo, quando l’esistenza si fa complessa e impegnativa, quando sembra che … Continua a leggere »

Verso … una pastorale integrata

Si segnala l’incontro molto importante di domenica 5 febbraio dalle 16 alle 18 presso il saloncino del seminario di Asti per un ripensamento radicale di tutta l’attività di evangelizzazione alla luce del documento della Santa Sede “Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale”, Verso una pastorale integrata; relatori saranno i coniugi Luca ed Ileana Carando.

DIALOGO E MISSIONE

Continua il ciclo di conversazioni in presenza e in videoconferenza organizzate dal Centro Missionario Diocesano. Venerdì 3 febbraio alle ore 21 sarà affrontato il tema Migrazioni e religione con riflessioni su dialogo e missione. Interviene: Paolo Macario responsabile della Pastorale Migranti di Asti Link per incontro on-line: https://chiesacattolica.webex.com/chiesacattolica/j.php?MTID=mc62c283698c7c26e3c1b53e1aa7c5c33 Per chi volesse trovarsi in presenza con operatori del Centro Missionario può recarsi presso il Salone degli … Continua a leggere »

la via del Vangelo

Continuano gli incontri di approfondimento biblico organizzati dalla Caritas diocesana per dare forma all’invito di Papa Francesco di percorre la via del Vangelo al fine di assumere lo stile Caritas nella cura delle relazioni con i più poveri. Continua l’approfondimento di quelle pagine a cui ci si è ispirati per dare il nome alle principali opere segno della Caritas diocesana. Giovedì 2 febbraio alle ore … Continua a leggere »

San Francesco di Sales e noi

Quest’anno si celebra il centenario della proclamazione di san Francesco di Sales a patrono dei giornalisti e degli scrittori. La vita e la missione del Santo Vescovo di Ginevra sono sottolineate da papa Francesco, nella lettera apostolica del 28 dicembre u.s. ”Totum amoris est” (Tutto appartiene all’amore),  come «modello di dolcezza», un esempio da seguire per la sua fede umile e caritatevole  che è prima … Continua a leggere »

viviamo in preghiera ecumenica

Come tutti gli anni, dal 18 al 25 di Gennaio, si celebra la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. A causa della pandemia, non era stato possibile vivere in presenza momenti di preghiera comune e condivisione fraterna nel 2020 e 2021 ma è ora il tempo di riprendere a celebrarli dal vivo. Nel nostro territorio lo faremo Martedì 24 Gennaio alle ore 21.00 a … Continua a leggere »