Archivi della categoria: In primo piano

L’impronta pesante dell’egoismo

Molto opportunamente la Gazzetta d’Asti (n. 29 del 29 luglio 2022) dedica il focus settimanale all’ambiente, evidenziando come il 28 luglio 2022 sia il giorno denominato Earth Overshoot Day. E’ il segno del più grande deficit ecologico degli ultimi 50 anni. L’Earth Overshoot Day è il giorno in cui l’umanità ha esaurito tutte le risorse che la Terra è in grado di rigenerare nell’arco di … Continua a leggere »

Alla scuola dei nonni

Tornare alle radici, alla fonte. Non per un gusto nostalgico, ma per andare avanti, per affrontare le sfide della vita. Nel terzo giorno del suo pellegrinaggio in Canada, Papa Francesco ci invita a riflettere su quanto sia importante, vitale, un sano rapporto con il proprio passato, la propria storia. Nella messa celebrata per la festa dei santi Gioacchino e Anna, i nonni di Gesù, il … Continua a leggere »

Festival organistico

Si segnala la singolare iniziativa che anima l’agosto astigiano: Notte D’Organo, il festival organistico internazionale della Cattedrale di Asti, organizzato dall’Istituto Diocesano Liturgico-Musicale di Asti per il tredicesimo anno consecutivo, intende valorizzare gli organi storici del Duomo, creare una sorta di cornice alla solennità liturgica dell’Assunzione della Beata Vergine Maria (15 agosto) e offrire un’occasione per una visita serale della splendida chiesa. Tutti i concerti … Continua a leggere »

La rivoluzione della tenerezza

Il 24 luglio si celebrerà in tutto il mondo la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani 2022. In questa Giornata, la Madonna del Portone è pellegrina presso alcune RSA di Asti accompagnata dal rettore del Santuario e alcuni volontari: il 9 luglio Opera Pia Tellini, il 16 dalle Francescane Angeline e la residenza San Giuseppe, il 23 alla Casa di Riposo Città di Asti … Continua a leggere »

God’s Talent, festa per la PACE

«Una grande festa che ci impegna a camminare con decisione sui sentieri della pace per essere protagonisti di novità».  Così don Rodrigo Limeira, responsabile della Pastorale giovanile diocesana, ha commentato il lusinghiero successo di Asti God’s Talent 2022, l’appuntamento nato per dare spazio ai cori giovanili di oratori e parrocchie all’interno del festival Astimusica. Asti God’s Talent – Supplemento alla Gazzetta d’Asti dell’8 luglio 2022 … Continua a leggere »

Continuiamo a pregare per la pace

Il dramma della guerra in Ucraina continua. Oltre ad offrire gesti di solidarietà sentiamo il bisogno di portare a Dio, con la preghiera, il grido di dolore di quanti soffrono e invocano la pace. Don Volodymyr, giovane sacerdote ucraino, in questi giorni ad Asti per un breve periodo, porterà le sua testimonianza. Appuntamento lunedì 11 luglio, alle ore 21 al santuario del Portone.

Senza perdere la tenerezza

Inizia la seconda edizione del festival “Senza perdere la tenerezza”, che si svolgerà dal 7 luglio al 23 luglio nel cortile e salone del foyer delle famiglie circolo ACLI, in via Milliavacca, 5 in Asti. Il primo incontro, dalle ore 19.00, sarà: Identità Future, con la presentazione del volume Orizzonti di Bellezza, di Piercarlo Grimaldi, Enrico Ercole, e Salvatore Leto. Conduce Francesco Scalfari. Alle 21,30 … Continua a leggere »

Tutto comincia dal prendersi cura

Il ciclo di incontri di formazione per i ministri straordinari per la distribuzione della comunione, iniziato nel mese di settembre 2021, sta per concludersi. “Quest’anno, ci ricorda Papa Francesco, mentre speriamo in una rinascita … non tralasciamo la cura. Poiché, oltre al vaccino per il corpo, serve il vaccino per il cuore: questo vaccino è la cura. Tutto comincia da qui, dal prendersi cura degli … Continua a leggere »

PELLEGRINI DI SPERANZA

“Quattro figure stilizzate, a indicare l’umanità proveniente dai quattro angoli della terra. Una figura abbracciata all’altra, per richiamare la solidarietà e la fratellanza che devono legare i popoli fra loro. L’apri-fila delle figure è aggrappata alla croce, una croce di speranza, che non può mai essere abbandonata perché ne abbiamo bisogno sempre e soprattutto nei momenti di maggiore necessità”. L’Arcivescovo Rino Fisichella, delegato di Papa … Continua a leggere »

il Rosario per la Pace

L’impegno di pregare per la pace si arricchisce di una nuova iniziativa: Mercoledì 6 luglio alle ore 20.50 su Tv2000 (canale 28 e 157 Sky), InBlu2000, e su Facebook verrà trasmessa la preghiera del rosario guidata dal nostro vescovo  Marco. La registrazione della preghiera avverrà, invece, lunedì 4 luglio alle ore 19 ed è aperta a tutti i fedeli che dovranno trovarsi in santuario puntuali … Continua a leggere »