Archivi della categoria: In primo piano

Borse di studio

Giunto alla sua quattordicesima edizione, il bando per l’assegnazione di borse per lo svolgimento di tesi di laurea su tematiche inerenti l’economia, la cultura, la società, la ricerca, la scienza e le tecnologie, da porre in stretta relazione ai territori e alle comunità della provincia e/o Diocesi di Asti, ricerca spazi nuovi di promozione. In questa prospettiva, il bando sarà presentato venerdì 27 gennaio, alle … Continua a leggere »

Percorso formativo Caritas

Prosegue il percorso formativo di base per volontari e aspiranti volontari Caritas. Dopo il primo incontro di dicembre la Caritas invita a partecipare al secondo appuntamento per giovedì 19 dalle ore 18 alle ore 20 nel salone dell’ex refettorio del Seminario. Al primo incontro, a cui hanno partecipato più di ottanta persone, Ivan Andreis e Antonella Di Fabio hanno messo a fuoco l’identità e il … Continua a leggere »

Missionari nel mondo

“Di me sarete testimoni” Incontri con Missionari e Volontari in Missione nel mondo. Riprendono nel 2023 gli incontri online con i Missionari nel mondo, organizzati dal Centro Missionario Diocesano, in collaborazione con l’Ufficio Comunicazioni Sociali, ospitati sulla piattaforma Cisco Webex della Diocesi di Asti: https://chiesacattolica.webex.com/chiesacattolica/j.php?MTID=m68ff139565743168d9951eb614f0a511 Il primo incontro sarà venerdì 20 gennaio alle ore 21,00. Ripartiamo con l’America Latina, per incontrare Giorgia Spata, dal Brasile, … Continua a leggere »

CENA PORTOGHESE

Una cena a base di piatti tipici portoghesi, in preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà a Lisbona ad inizio agosto, è la brillante proposta per costruire un nuovo tassello al grande mosaico di amicizia che l’attesa per l’incontro dei giovani sta realizzando; GMG è incontro, condivisione, preghiera, animazione, ma è soprattutto crescere insieme. L’appuntamento, organizzato dall’équipe diocesana di Pastorale Giovanile e rivolto … Continua a leggere »

Scuola Popolare 16 gennaio 2023

Primo appuntamento dell’anno con la Scuola Popolare, il ciclo di incontri formativi organizzato dalla parrocchia Nostra Signora di Lourdes in collaborazione con il Progetto Culturale della Diocesi e la Commissione Pastorale Sociale del Lavoro. “Il mondo del lavoro risponde alle aspettative dei giovani, delle donne e di coloro che cercano un occupazione?”. E’ questa la domanda alla quale cercherà di rispondere don Dino Barberis, sociologo … Continua a leggere »

La via del Vangelo

Continuano gli incontri di approfondimento biblico organizzati dalla Caritas diocesana per dare forma all’invito di Papa Francesco di percorre la via del Vangelo. Una via che rischiara, motiva e aiuta a correggere la postura di chi si accosta ai più poveri per offrire loro dei servizi. Quest’anno si è scelto di approfondire quelle pagine a cui ci si è ispirati per dare il nome alle … Continua a leggere »

LA FEDE COME CAMMINO

Giovedì 5 gennaio alle ore 18 in Cattedrale, il Vescovo Marco presiederà una solenne Celebrazione Eucaristica in suffragio del compianto Sommo Pontefice emerito Benedetto XVI. L’invito del Vescovo a tutte le comunità della diocesi è di unirsi alla preghiera della Chiesa nel giorno in cui si celebra il funerale di Benedetto XVI a Roma in Piazza San Pietro. Un segno di gratitudine e riconoscenza che … Continua a leggere »

In preghiera per Benedetto XVI

Il Vescovo Marco insieme alla comunità diocesana si unisce alla preghiera di suffragio per il Papa emerito Benedetto XVI ed esprime un sentito cordoglio.  Pubblichiamo di seguito il Messaggio della Presidenza della CEI per la morte del Papa emerito Benedetto XVI. Nel testo vengono riportate anche alcune indicazioni liturgiche. La Chiesa in Italia esprime profondo cordoglio per la morte del Papa emerito Benedetto XVI. Ritornano … Continua a leggere »

Andiamo alla grotta di Betlemme

Una tristezza piena di vergogna pervade la nostra città: l’annunciata chiusura del Maina ci lascia smarriti e pieni di interrogativi. Ci preoccupa il futuro delle persone che lì sono ospitate – alcune da molti anni – ed il futuro dei lavoratori della struttura. L’indifferenza che abbiamo registrato in questi anni ci ricorda l’indifferenza degli albergatori di Betlemme, per i quali non c’era un posto per … Continua a leggere »

Veglia per la pace

Nella Basilica di San Nicola a Bari, mercoledì 21 dicembre 2022, veglia di preghiera per la pace promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana e dall’Arcidiocesi di Bari-Bitonto. A pochi giorni dalla Solennità del Natale, mentre nel cuore dell’Europa la guerra continua a seminare distruzione e morte, la Chiesa in Italia – unita a tutti i cristiani di Ucraina e Russia – invocherà il dono della pace … Continua a leggere »